Skip to main content

Apicoltura, orticoltura e fattoria didattica

Azienda Agricola “Devetak Sara”

“Il lavoro è la mia vita. Perciò non esiste distinzione tra casa e bottega, ma è un tutt’uno. In questo “tutt’uno” c’è anche il territorio (Carso)”. Questo è ciò che premette Sara, la titolare dell’impresa agricola.

L’altopiano carsico ha una grande importanza naturalistica, sia per la sua particolare geologia sia per la flora e la fauna che lo caratterizzano. La particolare posizione geografica crea microclimi che arricchiscono la flora nelle sue specie e ne diversificano il paesaggio: l’asperità di roccia e pietra, elementi prevalenti del Carso, contrasta con la vitalità della vegetazione autoctona e della fauna, creando un contrasto visivo straordinariamente unico e affascinante.

Con la sua famiglia Sara, è custode della tradizione carsica, a cui si accostano elementi innovativi. Ci troviamo a San Michele del Carso dove più di cent’anni fa si combatterono aspre battaglie della Prima Guerra Mondiale. In quegli anni, Ivan, il trisnonno paterno di Sara, faceva anche l’agricoltore. La terra era rossa, viva, circondata dalla roccia e praticare l’agricoltura era assai arduo.

Ma l’amore per quella terra fece “radicare” la famiglia Devetak e da allora le vocazioni si sono concretamente realizzate. Anche il nonno paterno Renato dedicò – e tuttora dedica – tutta la sua vita a questo fazzoletto di terra, a volte quasi incompresa, ma che d’autunno grazie al sommacco assume colorazioni uniche, calde ed avvolgenti, dove si respira un’aria limpida e leggera.

Sara con il supporto del marito Pavel, coltiva con metodi di produzione naturali, di stagione in stagione, educando i loro figli ad una vita ricca di naturalezza e salubrità. La maggior parte dei lavori in campagna vengono fatti a mano, senza l’utilizzo di attrezzatura che potrebbe danneggiare ulteriormente la terra, ricca ed importante.

La terra carsica, rispettandola, regala ingredienti dal gusto sincero e naturale come cetrioli, zucchine, carote, melanzane, peperoni, pomodori, zucche, susine, nespole, mele, uva fragola, pere, ciliegie, kiwi, fichi, pesche, menta, melissa, erba Luigia. Si coltivano, anche, verdure, frutta ed erbe aromatiche tipiche del Carso: rapa rossa, cipolla gialla, prezzemolo, susine, nespole, pere cotogne, “amoli”, fichi neri, timo, maggiorana, rosmarino, finocchietto selvatico, levistico, erba amara, ruta

Questi raccolti vengono trasformati nel laboratorio aziendale “Casa dei Sapori — Hiša okusov” dove si preparano le confetture di frutta, confetture di verdure e tanto altro ancora.

Sara con l’aiuto importante del marito Pavel (apicoltore dagli anni Novanta) si dedica all’apicoltura producendo miele di tiglio del Carso (dal tiglio nostrano e spontaneo), miele di Bosco del Carso, Miele di Acacia e di Millefiori del Carso, Miele di Alianto del Carso e Miele di Tiglio e Castagno.

In azienda sono presenti animali di bassa corte, ovini e caprini, indispensabili amici per la fattoria didattica.

A due passi dall’azienda agricola si possono degustare piatti tipici della tradizione locale, elaborati dalla famiglia Devetak.

Contatti